• Contatti
    • Servizio Clienti
    • Lavora con noi
      • Carriere
      • Invia il tuo CV
      • Posizioni Aperte
    • Formazione
      • Corsi
      • Calendario Corsi
    • Area Fornitori
    Gen-ArtGen-Art
    • Azienda
      • Chi Siamo
      • La Nostra Storia
      • I Nostri Partner
      • Qualità e Certificazioni
    • Prodotti
      • Prodotti Personalizzati
      • Ricerca SDS - Schede di Sicurezza
      • Garanzie
      • Cataloghi e Brochure
      • Avvisi e Nuovi Prodotti
      • Video Prodotti e Tutorial
      • Store Locator
    • Servizi
      • Servizio Clienti
      • Cambi e Resi
      • Formazione
      • Documenti Aziendali e Informative
      • Richiedi una Consulenza
    • Soluzioni in Officina
    Area Agenti

    Manutenzione Impianto A/C

    Gen-Art > Soluzioni in Officina > Manutenzione Impianto A/C

    Manutenzione Impianto A/C

    Il sistema di climatizzazione rientra nell'equipaggiamento standard di ogni vettura e prendersene cura è estremamente importante per la salute del veicolo e soprattutto dei passeggeri. Di seguito alcuni suggerimenti per la manutenzione e gli interventi da effettuare.

    • Cerca fughe
    • Cerca impurità
    • Ricarica con Gas
    • Sostituzione Olio
    • Pulizia e Disinfezione Impianto

    Da dove iniziare? La ricerca delle Fughe

    Una delle cause di anomalie più frequenti che può interessare il sistema di climatizzazione è costituita dalle mancanze di tenuta nel circuito del refrigerante. Le perdite non rilevate provocano una diminuzione costante e talvolta impercettibile, del quantitativo di riempimento. Le conseguenze possono portare a cali prestazionali o addirittura guasti totali. Per stabilire se si tratta di una mancanza di tenuta o di una normale perdita di refrigerante è necessaria un’accurata ispezione, in questo caso un tracciante specifico per l’individuazione rapida può fare la differenza!

    Il controllo va eseguito sulle seguenti componenti:

    Compressore, Collegamenti, Tubazioni, Condensatore ed evaporatore, Filtro essiccatore, Pressostato, Raccordi, Valvola di espansione.

    Prodotti Consigliati :

    • Kit Cerca Fughe azoto/idrogeno
    • POLAR UV-MARK UNIVERSAL Tracciante universale per impianti A/C R134a e R1234yf formato flacone
    • POLAR UV-MARK UNIVERSAL Tracciante universale per impianti A/C R134a e R1234yf formato siringhe

    Le impurità: Un problema da non sottovalutare

    Anche il lavaggio degli impianti di climatizzazione è un’attività di assoluta importanza, questa consente di rimuovere le impurità e le sostanze nocive accumulate nel circuito del climatizzatore evitando costose riparazioni che potrebbero insorgere in assenza di manutenzioni ordinarie. Eseguire una diagnosi dell’impianto e verificare le eventuali impurità come umidità, presenza di turafalle, gas e lubrificante sporco diventa un esame fondamentale per la salute dell’impianto A/C e per il prolungamento della vita operativa del compressore. Un ulteriore passaggio per una pulizia perfetta è rappresentato dal lavaggio intensivo delle tubazioni e di tutti i componenti, questo consente di ripristinare le potenzialità dell’impianto, prevenendo le possibili rotture dovute allo sporco e riportando l’interno degli impianti trattati alle condizioni originali.

    Prodotti Consigliati:

    • POLAR Filtering System Kit diagnosi filtraggio per impianti con gas R1234yf
    • POLAR Wash Aero Kit lavaggio impianti A/C R134a

    La ricarica del GAS: Un intervento di routine

    Per preservare un corretto livello del gas refrigerante nel circuito sono consigliati controlli periodici in officina, utili proprio a verificare che non ci siano perdite di gas. Un controllo è consigliato ogni 2 anni o al raggiungimento dei 60.000 km. Tuttavia per stabilire se è corretto procedere al rabbocco o alla sostituzione va valutata la temperatura di diffusione dell’aria, se questa risulta essere calda o non in linea con i gradi impostati è raccomandato effettuare la ricarica del gas (senza dimenticare di sostituire i filtri quando necessario).

    L’olio fa la differenza!

    Per evitare i problemi fin qui esposti è determinante utilizzare un olio con le caratteristiche giuste. Un olio scadente potrebbe essere la causa principale di perdite e problematiche tecniche al compressore del climatizzatore. L’olio nel compressore garantisce la lubrificazione delle parti mobili e la protezione delle guarnizioni in gomma del circuito (O-Ring) che, in assenza di un’adeguata lubrificazione, sarebbero soggette ad indurimento, rottura e perdite. Utilizzare un olio dall’elevata purezza, con base PAG o PEO e soprattutto in grado di garantire una lubrificazione costante, priva da deposizioni, risulta fondamentale!

    Lo stesso discorso interessa ovviamente le vetture ibride o elettriche, che non possono esimersi da queste manutenzioni e che necessitano di olii professionali specifici, dalle elevate qualità.

     

    Prodotti Consigliati:

    • POLAR OIL UNIVERSAL Olio lubrificante universale per impianti A/C R134a e R1234yf
    • POLAR OIL UNIVERSAL E-MOBILITY Olio lubrificante universale POE per vetture ibride ed elettriche

    Disinfezione dell’impianto per un abitacolo salubre al 100%

    Un componente del quale è fondamentale occuparsi è certamente il filtro dell’impianto. Mantenerlo in buone condizioni e perfettamente pulito eviterà il passaggio di impurità come virus, batteri, smog, muffe, pollini, allergeni, funghi ed elementi nocivi per la salute dei passeggeri. A questo scopo è buona norma procedere alla pulizia ed alla disinfezione del circuito di areazione e del filtro ogni 6/8 mesi circa. Anche in questo caso l’utilizzo di prodotti affidabili e certificati saranno la garanzia per risultati realmente efficaci. I prodotti GEN-ART sono certificati Presidio Medico Chirurgico a garanzia di una reale efficacia a difesa di un ambiente salubre.

     

    Prodotti Consigliati:

    • DISINFECTANT AID Disinfettante Spray a doppio principio attivo
    • DISINFECTANT ACTIVE FOAM Schiuma Disinfettante per impianti A/C

    I Nostri Esperti Consigliano

    Per un impianto di climatizzazione in salute è consigliata una manutenzione periodica ed un controllo del quantitativo del gas almeno ogni due anni!

      • Contatti
      • Servizio Clienti
      • Posizioni Aperte
      • Formazione
      • Area Fornitori
      • Azienda
      • Servizi
      • Shop
    • SOCIAL
      facebook linkedin youtube
    • Iscriviti alla Newsletter

      Copyright © 2025 Gen-Art. All rights reserved.
      • Qualità e Certificazioni
      • Privacy
      • Informazioni Legali
      • FAQ
      Top